Edicole al centro delle comunità
Riportiamo l’articolo pubblicato sulla rivista online eticaeconomia.it che riassume il ruolo comune a cui molte edicole si sono ormai adattate, non più luoghi di sapere comunitari ma semplici bazar privi di ogni spessore culturale. C’è però chi cerca di combattere questa tendenza reinventando e scommettendo sul ruolo dell’edicola come centro di una agorà culturale ed è qui che noi di edicola Eastwest entriamo in gioco, ci impegniamo quotidianamente per soddisfare le richieste dei cittadini ed offrire loro un servizio soddisfacente e di spessore. Per questo dedichiamo ampio spazio alla stampa estera con un angolo dedicato a quotidiani e riviste provenienti da tutto il mondo. Il nostro ambizioso progetto è quello di creare una agorà di quartiere a cui i cittadini possano sentirsi liberi di affidarsi e confrontarsi su temi di attualità, politica internazionale e che sia un luogo di aggregazione ed un punto di riferimento per il quartiere.
Prosegue l’articolo:
“Le edicole rappresentano un punto fermo nella nostra geografia urbana, luoghi di riferimento che tracciano la mappa dei nostri quartieri. A poco a poco, però questi luoghi hanno perso la loro funzione e, successivamente anche la loro consistenza: una lenta emorragia che giorno dopo giorno le vede scomparire.
I numeri sono impietosi: secondo la FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), le edicole sono circa 11.000 ma venti anni fa erano oltre 36.000, una moria pari a quasi il 70%.
È la dimostrazione di una crisi definitiva della domanda di lettura? È questa la causa della sparizione delle edicole? E ancora, le edicole sono in crisi come punti vendita oppure è l’identità stessa dell’edicola che si sta indebolendo?
A Roma, invece, c’è chi ha scelto di investire sul prodotto cartaceo di qualità, in cui l’edicola non rappresenta solamente un negozio al dettaglio, ma diventa un vero agorà culturale.Per realizzare quest’operazione, nel settembre 2018 è entrato nell ’arena col ruolo di edicolante addirittura un think tank di geopolitica internazionale, Eastwest diretto da Giuseppe Scognamiglio.
L’idea di acquistare un chiosco nacque in risposta a una doppia criticità: la scarsa distribuzione di giornali internazionali e la constatazione che ai distributori mancava la professionalità necessaria per raccontare e promuovere un prodotto di nicchia, com’ è la stampa internazionale.
Acquisire un chiosco ha permesso di distribuire in prima persona la rivista che EastWest edita e di valorizzare i propri prodotti editoriali, creando un luogo in cui promuovere i contenuti scientifici e culturali di elevata qualità editoriale e costruendo una domanda culturale nuova.
A distanza di un anno e mezzo dall’ apertura, si può affermare che il chiosco di Eastwest sia diventato un punto di riferimento per stranieri, ricercatori e per gli abitanti romani interessati ai temi della politica internazionale del quartiere Prati.
Continua a leggere…
https://www.eticaeconomia.it/edicole-al-centro-delle-comunita/
Primo Magazine, Il mensile del Comune di Roma…
Dedica uno spazio all’interno della rivista al nostro progetto, ormai prossimo alla inaugurazione prevista per metà Novembre. I lavori di riqualificazione di questo angolo di quartiere in Prati, significano per noi impegno e cura nel restituire al cittadino un tratto di strada, all’angolo di Ponte Cavour, che è stato dimenticato per troppo tempo. Continueremo ad impegnarci, prendendoci cura delle aiuole che abbiamo piantato e della Agorà che abbiamo costruito inserendo anche panchine in marmo per permettere ai nostri clienti di riscoprire il fascino di leggere un giornale in edicola e di ascoltare musica jazz in sottofondo o ancora di partecipare agli incontri del sabato su temi di politica internazionale, attualità e presentazione di libri.
Romah24.com Prati-Borgo-San Pietro
La testata giornalistica di quartiere dopo averci intervistati, pubblica un articolo dedicato alla riqualificazione dei lavori di Edicola Eastwest e approvata da “Roma sei mia” …
Continua a leggere l’articolo cliccando sul link:
Corriere della Sera – rubrica “Diario romano”
La dedica dello spazio culturale del Corriere della sera, in cui si promuove l’attività di Edicola Eastwest, non solo come punto servizi per il cittadino, ma anche polo di intrattenimento culturale
I nostri clienti ci mettono la faccia…
È importante per noi soddisfare le esigenze dei nostri clienti…
Vogliamo continuare a crescere, e sviluppare nuovi servizi che siano di supporto al cittadino!!!
Per questo le recensioni dei nostri clienti sono importanti, ci motivano e ci sostengono!!!
Venite a trovarci in edicola!!!
Vi promettiamo un sorriso e il nostro supporto per tutte le vostre esigenze